lunedì 24 maggio 2021 - 18:26:18
I Ragazzi del Falcone-Righi in Campo Contro la Mafia

Sinceramente non sapevo - non “non ricordavo”, ma non sapevo proprio - che Antonino Caponnetto, a capo del pool antimafia istituito da Rocco Chinnici e “padre di spirito” di Falcone e Borsellino, fosse stato ospite del nostro territorio dopo le stragi.
E’ successo. L’occasione si era concretizzata grazie all’istituto Falcone-Righi in data 4 giugno 1994. Di quell’incontro la scuola ha conservato una registrazione in VHS e oggi quella straordinaria testimonianza - oltre un’ora di intervento - è a disposizione di tutti grazie a “La Mafia tra noi”, il progetto che ha visto attivo un gruppo di ragazzi (credo delle quinte, su tutti la 5B informatica) del nostro istituto e che è stato presentato alla vigilia del 29° anniversario della strage di Capaci.
Per l’occasione la scuola ha voluto con sé noi sindaci e Don Massimo Mapelli, animatore de La Masseria di Cisliano, bene confiscato che è diventato il vero punto di riferimento dell’antimafia del sud-ovest.
Sul progetto ero stato coinvolto qualche mese fa dal Prof. Aldo Guastafierro, come noto, nostro assessore e consigliere negli scorsi mandati, che ha coordinato gran parte delle attività e ci ha messo una passione senza eguali. Oltre a partecipare fisicamente sabato, infatti, noi sindaci siamo stati intervistati sull’utilizzo dei beni confiscati dei nostri comuni e su questi i ragazzi hanno realizzato delle schede, li hanno mappati e georeferenziati in un apposito portale.
Continua a leggere...
Inserito da Simone Negri in Cesano - Lascia un commento prima dei tuoi amici -